BENESSERE E SALUTE DIRETTAMENTE IN AZIENDA
Un referente unico e specializzato per gestire ogni aspetto del welfare per i tuoi dipendenti
Sviluppiamo servizi di Gestione della Salute Aziendale
Mettiamo a disposizione oltre 40 anni di attività nel settore medico italiano e oltre 10 anni di esperienza in welfare per il benessere e la salute di dipendenti e collaboratori.
Prenditi cura della risorsa più importante: i tuoi dipendenti!
PREVENZIONE SALUTE BENESSERE IN AZIENDA
- Screening e Check up medici in molte specialità
- Sportello Help Psicologico
- Incontri formativi, di prevenzione e sensibilizzazione
I progetti sono personalizzati e modulabili e si svolgono all’interno dell’azienda o presso le nostre strutture convenzionate.
SALUTE, SICUREZZA e PRIVACY
- Accertamenti sanitari obbligatori (es. per Lavoro Notturno)
- Privacy: supporto alle aziende per l’adeguamento alla nuova Legge Protezione Dati
- Antincendio: consulenze e perizie in veste di tecnici riconosciuti dal Cantone Ticino
- Consulenza sulla gestione delle emergenza
- Formazione
- Ergonomia delle postazioni di lavoro
CONVENZIONI AZIENDALI PER I DIPENDENTI
Con la convenzione stipulata con Beccaria, i collaboratori delle aziende possono usufrire di tariffe vantaggiose in centri medici svizzeri e italiani:
Centro Polispecialistico Beccaria di VARESE
- Analisi di laboratorio
- Visite specialistiche
- Diagnostica per immagini
- Riabilitazione
Swiss Medical Team di CHIASSO
- Odontoiatria – Ortodonzia
- Visite specialistiche per adulti e pediatriche
- Riabilitazione

Welfare manager dedicato
per ideare e coordinare gli interventi stabiliti e agevolare la fruizione di tutti i servizi proposti

Misurabilità
dall’analisi della situazione iniziale fino alla valutazione finale, per risultati tangibili e misurabili.

Progetti personalizzati
studiati per ogni esigenza di salute e benessere dell’azienda

B Card
Carta Digitale per ciascun dipendente, per ottenere vantaggi economici e risparmio di tempo

Ampia gamma di proposte
per prendersi cura di dipendenti e collaboratori
News

GAET: i grandi benefici di Ossigeno e Ozono
Ossigeno e Ozono. Chi avrebbe mai pensato che l’unione di due elementi naturali così semplici potesse portare a grandi benefici sul corpo umano? Tra le varie tecniche di utilizzo dell’ozono a scopi terapeutici (curativi e/o preventivi) la GAET è quella che permette all’Ozono, iniettato nel circolo sanguigno, di ossigenare tutti i tessuti fino a livello dei capillari. In cosa consiste la GAET? La procedura consiste nel prelievo di una modica quantità di sangue venoso (circa 150/200 cc) a cui fa seguito l’arricchimento con

Oggi in azienda si parla di MINDFULNESS
Terzo appuntamento formativo per i dipendenti di Shiseido Italia, l’azienda di cosmetici e prodotti di bellezza di origine giapponese che è anche la più antica azienda del settore nel mondo. Dopo gli incontri su Alimentazione e Postura, oggi abbiamo parlato di Midnfulness. Anche questo appuntamento prevedeva la possibilità di essere seguito sia in presenza che da remoto, collegati tramite pc. La nostra esperta ha da subito catturato l’attenzione dei dipendenti, molti dei quali alle prese per la prima volta con

CHIUSURE MESE DI GIUGNO
Si avvisa la gentile clientela che il Centro Beccaria e tutte le sue sedi italiane resteranno chiuse nella giornata del 2 e del 5 giugno. Il Laboratorio Analisi RESTERA’ CHIUSO DALL’1 AL 4 GIUGNO COMPRESI PER AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DELLA STRUMENTAZIONE. In queste giornate non sarà pertanto possibile effettuare analisi del sangue, consegnare campioni biologici ed eseguire tamponi presso la Sede Centrale e nei Punti Prelievo esterni. È invece garantita la prosecuzione dell’attività ambulatoriale (visite specialistiche) presso la sede centrale. L’attività

HOME CARE: l’assistente personale a 360°
Curare persone fragili, anziani e chi necessita di riabilitazione è una difficoltà da gestire per tante famiglie. Da un lato per vari motivi, a cominciare da quelli logistici ed economici, non tutti possono permettersi strutture sanitarie dedicate (case di riposo e di cura, Rsa, residenze protette); dall’altro è altresì provato che stare a casa rende la persona più serena, più collaborativa, migliora la risposta alle cure e, in definitiva, accorcia significativamente i tempi di recupero. Da queste evidenze e dalla
